| SOMMARIO | 
          
          
            | Ij Cantier, chi sono Ij Cantier  | 
             | 
            Pag | 
            4 | 
          
          
            | Usi, credenze e pregiudizi del canavese   | 
              | 
            Pag | 
            5 | 
          
          
            | Antichi rimedi  | 
             | 
            Pag | 
            9 | 
          
          
            | Il bandito Pero  | 
             | 
            Pag | 
            11 | 
          
          
            | La profezia   | 
             | 
            Pag | 
            13 | 
          
          
            | Curiosità  | 
             | 
            Pag | 
            16 | 
          
          
            | Ricordi di un tempo che fu  | 
             | 
            Pag | 
            17 | 
          
          
            | I nostri poeti  | 
             | 
            Pag | 
            19 | 
          
          
            | Craveri: un palazzo, una famiglia   | 
             | 
            Pag | 
            20 | 
          
          
            | Saraceni in Canavese  | 
             | 
            Pag | 
            27 | 
          
          
            | La cansun et dle stagiun   | 
             | 
            Pag | 
            33 | 
          
          
            | Munsu Freid  | 
             | 
            Pag | 
            34 | 
          
          
            | Gente e vita di paese  | 
             | 
            Pag | 
            35 | 
          
          
            | Il colle dell’ariettà  | 
             | 
            Pag | 
            37 | 
          
          
            | Eva D’Or (Racconto inedito)  | 
             | 
            Pag | 
            38 | 
          
          
            | Il cantastorie racconta  | 
             | 
            Pag | 
            39 | 
          
          
            | Le scuole elementari di Pont ai concorsi di Patois  | 
             | 
            Pag | 
            41 | 
          
          
          
            | Na giurna cun J Margher An S-l’alp | 
             | 
            Pag | 
            43 | 
          
          
            | ’Radio Socula’ ovvero.. c’era una volta il lavatorio  | 
             | 
            Pag | 
            45 | 
          
          
            | Fiori rari dei nostri monti  | 
             | 
            Pag | 
            48 | 
          
          
            | Furb me garibuia  | 
             | 
            Pag | 
            51 | 
          
          
            | La presenza del costume di frassinetto nelle zone di Pont  | 
             | 
            Pag | 
            53 | 
          
          
            | Conferenze culturali  | 
             | 
            Pag | 
            57 | 
          
          
            | Valdos usitanos  | 
             | 
            Pag | 
            58 | 
          
          
            | L’angolo del museo  | 
             | 
            Pag | 
            61 | 
          
          
            | I 90 di ‘’Bianco’’  | 
             | 
            Pag | 
            68 | 
          
          
            | Seira d’Natala | 
             | 
            Pag | 
            69 | 
          
          
            | Rovistando per solai tra cose vecchie e meno vecchie… | 
             | 
            Pag | 
            70 |