| SOMMARIO |
| Le nostre attività |
|
Pag |
3 |
| Pot-pourri antichi documenti e curiosità |
|
Pag |
17 |
| L’acqua potabile a Pont |
|
Pag |
32 |
| Parlare dialetto in Valle Orco: indagine e
sociolinguistica a Locana, Sparone e Pont Canavese |
|
Pag |
36 |
| 40° Concorso Effepi 2022/2023 - Piloni, capitelli e
cappelle votive |
|
Pag |
58 |
| La viaggiatrice del tempo |
|
Pag |
67 |
| Il ramo ritrovato |
|
Pag |
70 |
| Campane e campanelli |
|
Pag |
73 |
| Alla ricerca delle valli perdute. Conoscenze locali
e pratiche d’uso in alta montagnatra XVII e XVIII secolo. Le miniere delle Levanne |
|
Pag |
95 |
| Come attraversare l’alta montagna |
|
Pag |
104 |
| L’amùr cà
nu sciudet |
|
Pag |
107 |
| Auguri |
|
Pag |
109 |
| Una sosta della memoria al rifugio pontese |
|
Pag |
111 |
| Babbo Natale esiste davvero |
|
Pag |
113 |