| SOMMARIO | 
          
          
            | Quando a Pont si lavorava | 
             | 
            Pag | 
            5 | 
          
          
            | Le attività associative 2016 | 
              | 
            Pag | 
            12 | 
          
          
            | La nostra parlata | 
             | 
            Pag | 
            19 | 
          
          
            | Storie della nostra gente: La vita di Giuanin da Smia | 
             | 
            Pag | 
            21 | 
          
          
            | Tutto è bene quel che finisce bene: Michelotti Giovanni | 
             | 
            Pag | 
            41 | 
          
          
            | Lassù ... gli ultimi: Pierino dla Bùtifinera | 
             | 
            Pag | 
            44 | 
          
          
            | Le sorprese della vita  | 
             | 
            Pag | 
            47 | 
          
          
            | Santi Luigi Versiglia e Callisto Caravario | 
             | 
            Pag | 
            50 | 
          
          
            | A scuola | 
             | 
            Pag | 
            53 | 
          
          
            | Ricordo di Mons. Fiorenzo Rastello | 
             | 
            Pag | 
            56 | 
          
          
            | Le pillole miracolose | 
             | 
            Pag | 
            57 | 
          
          
            | L'Abadia di San Costanzo | 
             | 
            Pag | 
            58 | 
          
          
            | 'L cuncert dla Rùa  | 
             | 
            Pag | 
            73 | 
          
          
            | Ipotesi sull'origine del soprannome Peilacan | 
             | 
            Pag  | 
            75 | 
          
          
            | Una precisazione sulla storia di Madama Rua | 
             | 
            Pag | 
            83 | 
          
          
            | ll carico e il trasporto del fieno | 
             | 
            Pag | 
            89 | 
          
          
            | La Divina Commedia - traduzione in piemontese in terza rima | 
             | 
            Pag | 
            96 | 
          
          
            | Qualche domanda al dott. Bengodi | 
             | 
            Pag | 
            102 | 
          
          
            | Artigianato locale | 
             | 
            Pag | 
            104 | 
          
          
            | ll dono di Natale | 
             | 
            Pag | 
            109 | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             |