Rivista "Il Canavesano" - Anno 1981

INDICE ANALITICO DEGLI SCRITTI ORIGINALI




Per la versione completa contattare
 l'Associazione Terra Mia.






Sommario Pag 1
Presentazione Pag 3
Mercati e fiere del Canavese e della Valle d'Aosta Pag 4
Calendario Pag 7
AVVENNE NEL 1980
Adriano Olivetti M. M. Pag 31
Ricordo di Gianni Oberto Federico Perinetti Pag 34
Ricordo di Salvator Gotta Mario Franchini Pag 37
La scomparsa di Salvator Gotta Renata Capello Pag 38
Un artigiano ottimista Ernesto Ferrero Pag 40
Congresso su Santo Stefano a Candia Dario Magaton Pag 41
La 1a fiera del Canavese D. P. Pag 42
Abbazia di Fruttuaria Luciano Viola Pag 44
25ennale Soccorso Alpino - CAI - Ivrea Bruno Piazza Pag 49
Scalaro: la nuova strada Angelo Canale Clapetto Pag 52
Canavese sempre culturalmente vivo G. M. Musso Pag 54
La chiesa di San Domenico ad Ivrea Franco Quaccia Pag 55
Monumento al montanaro Pag 57
2° Convegno sul Canavese Pag 58
PERSONAGGI
Un Presidente della Repubblica a Colleretto Giacosa Roberto Damilano Pag 60
Luigi Palma di Cesnola Roberto Damilano Pag 63
Nino Costa Teresio Rovere Pag 69
Uomini insigni e bellezze canavesane C. F. Scavini Pag 71
Giuseppe e Luigi Rocchietti Pasquale Cantone Pag 75
Virginio Debenedetti Don Ilo Vignono Pag 76
Una tragedia che commosse Ivrea Federico Perinetti Pag 78
IL CANAVESE VISTO DALLA SUA GENTE E ..... DA QUALCHE FORESTIERO
Una cartolina da Chiaverano G. M. Musso Pag 80
Nasce il fiore gigante Romano Gazzera Pag 82
La terra ai contadini Gianni Oberto Pag 84
Profilo di Cuorgnè Angelo Paviolo Pag 87
I "Socques" e il Canavese Michele Ruggiero Pag 90
S. Stefano del Monte Guido Forneris Pag 92
Lo stemma di Borgofranco Quirino Perfetti Pag 94
Villareggia Guido Forneris Pag 95
RASSEGNA DI ARTI - MESTIERI E FOLCLORE
Il Centro LASER M. M. Pag 96
Tavagnasco: paese culturalmente vivo Pag 98
I "Cadreghè" di Grosso Rinuccia di Cafasse Pag 99
La Banda di Ivrea Rolando Argentero Pag 104
La meridiana del dito Bartolomeo Bardessono Pag 107
S. Giogio Canavese - 1° premio nazionale Pag 108


VITA E CURIOSITA' D'ALTRI TEMPI
Le ricorrenti epidemie a Castellamonte Giuseppe Perotti Pag 109
L'esecuzione Michelangelo Giorda Pag 112
Vestignè e le sue leggende Ines Fornera Pag 113
La castellana di Lessolo N. e L. A. Pag 114
La  "Boia Dor" Sergio Trivero Pag 116
LO SPORT IN CANAVESE
Parliamo di scherma Guido Vincenti Pag 117
I Balma Mion Guido Vincenti Pag 120
ARCHEOLOGIA E GEOLOGIA
Esplorazioni subacquee a Viverone Sergio Maffiotto Pag 122
Le antiche miniere di Brosso e Traversella Marco Mairani Pag 125
La collezione tusculana del castello di Agliè M. Lucchino Pag. 129
ASTRONOMIA
Astronomia con le sonde spaziali Walter Ferreri Pag 132
NOTE SPICCIOLE DI AGRICOLTURA
i consigli di Arbarello Pag 136
IL CANAVESANO A TAVOLA
Ricette del Canavese Pag 140
L'amica cipolla Battista G. Trovero Pag 141
Da "Il cuoco piemontese" del 1928 Pag 144
L'ANGOLO DEL POETA
Epigramma Beppe Previtera Pag 145
L'attesa che non ha fine Leandro Cima Pag 146
RIME E PROSE PIEMONTEISE
Filosofia da dòi sold Mario Battagliotti Pag 147
Al Carlevè d'Albian Gianni Carozzino Pag 147
I santi del calendario Giuseppe Perotti Pag 148
Le quatr stagion Albina Malerba Pag 150
L'eva d'or Remo Appia Pag 152
Gat e Rat Paolo Maggi Pag 152
A smija pa vera Gabriel Boch Pag 152
Ajè - Andrà Percy Roero di Cortanze Pag 153
Fòj e fùrb Massimo Benzi Pag 154
Contrast - El temp ch'a pasa Massimo Benzi Pag 155
IL CANAVESE IN LIBRERIA Pag 156
INVITO AL TURISMO
Forno Canavese e la sua carta di identità ASAC Pag 158
Brevi monografie di paei canavesani Piero Pollino Pag 174