Rivista "Il Canavesano" - Anno 1985

INDICE ANALITICO DEGLI SCRITTI ORIGINALI




Per la versione completa contattare
 l'Associazione Terra Mia

Sommario Pag 1
Presentazione Pag 3
Mercati settimanali del Canavese e della Valle d'Aosta Pag 4
Calendario Pag 7
AVVENNE NEL 1984
Anche quest'anno abbiamo avuto un Canavese culturalmente vivo P. e L. Pag 31
Il Teatro Giacosa compie 150 anni Federico Perinetti Pag 32
Danilo Fozzati Giorgio Cavallo Perin e Tin Ferrari Pag 37
Italo De Laurenti Carlo Demarchi Pag 42
3° Convegno sul Canavese Pietro Ramella Pag 46
Carlo Trabucco Piero Pollino Pag 48
Inaugurato a Castellamonte il monumento ai donatori di sangue Piero Pollino Pag 50
Pont Canavese - Michela Varda Lelia Guidi Pag 52
PERSONAGGI
Canavesani illustri - Antonio Lebolo Giuseppe Perotti Pag 56
Giuseppe Frola Marcello Bergandi Pag 63
Rosario Scalero Francesco Mondino Pag 67
Natale Capellaro Pietro Ramella Pag 71
Ricordando alcuni personaggi di Volpiano Luciano Viola Pag 74
IL CANAVESE VISTO DALLA SUA GENTE E ..... DA QUALCHE FORESTIERO
Il ponte vecchio Giuseppe Ravera Pag 76
Le opere di consolidazione del Ponte Vecchio Giogio Pagnucco Pag 81
I ponti del Canavese attraverso la storia Piero Pollino Pag 85
Un'opera che onora la città di Chivasso Pag 89
RASSEGNA DI ARTI - MESTIERI E FOLCLORE
La corale di Valchiusella Sergio Giolito Pag 93
Quinto Airola di Mathi Rinuccia Nepote Giacometti Pag 96
VITA E CURIOSITA' D'ALTRI TEMPI
Vittorio Sanmartin "Principe del Canavese" Oscar Grimaldi Pag 99
Il "Borgo"  Medievale di Favria Gian Savino Pene Vidari Pag 106
Sulla vertenza fra i San Martino ed il Vescovo di Ivrea Piero Venesia Pag 109
La "Pusterna de cursseria" Ugo Torra Pag 113
Alla scoperta dell'antica moneta Rolando Argentin Pag 115
Il colera in Piemonte ed i suoi rimedi Adolfo Camusso Pag 118
Il castello di Moriondo a Villareggia Francesco Mondino Pag 121
CANAVESE DA SALVARE
Rischia di crollare la vecchia chiesa di Rocca Canavese Mario Catalano Pag 124
I dodici Apostoli riemersi Virgilio Chiono Pag 128
GENTE CANAVESANA
Capitano Federico Michele Saudino Battista G. Trovero Pag 130
Medaglione d'oro del Canavese Roberto Damilano Pag 137
IL RACCONTO DEL CANAVESANO
Le sette vite di Cirillo Piero Pollino Pag 148
LO SPORT IN CANAVESE
Successo di Foglizzo nella più bella corsa del mondo Oscar Grimaldi Pag 150
ASTRONOMIA
Anno bisesto, anno funesto - Le lacrime di San Lorenzo Walter Ferreri Pag 154
ARCHEOLOGIA E GEOLOGIA
Asce a accette preistoriche rinvenute in Canavese Pietro Ramella Pag 158
NOTE SPICCIOLE DI AGRICOLTURA
Ecologia, caccia, ma... Battista G. Trovero Pag 161
Micropropagazione Rinaldo Salto Pag 166
Il sechium Alessandro Burbatti Pag 169
Biologia dei tartufi Giovanni Lo Bue Pag 170
I consigli G. Arbarello Pag 172
IL CANAVESANO A TAVOLA
Quest'anno la Confrerie des Fines Herbes vi propone l'alloro Pag 174
L'ANGOLO DEL POETA
Sola, ma vivo - Non ho scelta - La danza delle ore Lelia Guidi Pag 175
La croce del "Ciap" a Castellamonte Giuseppe Perotti Pag 176
Celebrazione - L'ubriacone Beppe Previtera Pag 177
Notte in Valpadana Francesco Procacci Pag 178
In quell'ora Laura Pezzetto Pag 178
RIME E PROSE PIEMONTEISE
Sangh canavsan Angelo Paviolo Pag 179
Per un concert Albina Malerba Pag 180
El camposanto 'd Traverssela Censin Lagna Pag 180
Pere da mulin Franco Benzi Pag 181
Un seugn ant un tirol Italo De Laurenti Pag 181
Tera Gabriel Boch Pag 182
Me e vost Piemont Cesare Rosingana Pag 182
Mi resto si Gianni Carozzino Pag 183
CANAVESE IN LIBRERIA Pag 184
BREVI MONOGRAFIE DI PAESI CANAVESANI
Castellamonte Piero Pollino Pag 187
ILLUSTRAZIONI DEGLI ARTISTI
Romano Gazzera Pagg 32/33
Giuseppe Maria Musso Pagg 32/33
Giuliana Lombardi Pagg 32/33
Mario Valota Pagg 32/33
Giancarlo Gillio Meina Pagg 32/33
Alma Fassio Bottero
Pagg 80/81
Francesco Procacci Pagg 80/81
Aurelio Perrucchione Pagg 80/81
Aldo Actis Caporale Pagg 80/81
Franco Ponzio Pagg 80/81
Laura Pezzetto Pagg 80/81
Lorenzo Bena
Pagg 80/81
Michele Privileggi
Pagg 80/81
TAVOLE A COLORI
La corale polifonica  Valchiusella Pagg 32/33
Il Concilio riunito da Papa Gregorio XIII Pagg 32/33
Il sechium Pagg 32/33
I fagiani Pagg 32/33