Rivista "Il Canavesano" - Anno 2014 

INDICE ANALITICO DEGLI SCRITTI ORIGINALI





Per la versione completa contattare
 l'Associazione Terra Mia.






Ai lettori Pag. 3
Mercati settimanali di Canavese e Valle d'Aosta Pag. 4
Fiere del Canavese e Valle d'Aosta Pag. 5
Calendario Pag.      6
UN RAGGRUPPAMENTO MEMORABILE
Gli Alpini sono da sempre nel cuore di tutte le famiglie canavesane Tiziano Passera Pag.    31
Tre giorni con le Penne Nere protagoniste nelle strade d'Ivrea Serafino Anzola Pag.    33
Il 'cimelio' cuorgnatese del generale Giuseppe Perrucchetti Roberto D'Angelo Pag.    38
Per ben 48 anni Ivrea è stata la città del Quarto Serafino Anzola Pag.    41
Novant'anni fa Ivrea ospitò il quarto Convegno dell'A.N.A. Remo Iosio Pag.    43
I Gagliardetti delle Donne Canavesane omaggio ai Battaglioni Alpini Serafino Anzola Pag.    47
AVVENNE NEL 2013
Gli Alpini di San Benigno al traguardo degli ottant'anni Marco Notario Pag.    49
Tre medaglie dei Giusti tra le nazioni a San Giovanni dei Boschi Debora Bocchiardo Pag.    52
Bettazzi vescovo da cinquant'anni e sempre in cammino per il mondo Sandro Ronchetti Pag.    55
In settembre Ozegna fa rivivere per un giorno castello e ricetto Enzo Morozzo Pag.    57
Anche in Canavese la pittoresca vetrina dei Word Master Games 2013 di Torino Umberto La Marra Pag.    59
CI HANNO LASCIATO
La grande famiglia dell'Avis in lutto per la scomparsa di Beppe Pignocco Sandro Ronchietti Pag.    61
Vasto cordoglio per Guido Rollandin. Una vita per la scuola e i 'suoi ragazzi' Pino Bellocco, Guido Rollandin Pag.    63
Si sono spente tre voci di poetesse amate e apprezzate in tutto il Canavese Tiziano Passera Pag.    66
La comunità di San Benigno piange la morte dell'abate don Cesare Gallo Marco Notario Pag.    71
L'addio al ciriacese Ugo Riccardi, vincitore nel 2004 del Premio Strega Domenica Calza Pag.    73
Clarissa, vedova del pittore Gazzera riposa nel cimitero di Ciriè Domenica Calza Pag.    75
Con il prevosto Nicolino Averono se ne va un pezzo di storia di Castelrosso Maurizio Vicario Pag.    77
ANNIVERSARI
Asilo infantile Petitti di Montanaro. Centocinquant'anni portati benissimo Enrica Tua Pag.    79
Il pittore Simone Salassa, artista dimenticato dai più Gianni Trovati Pag.    83
Scuola Tecnica, Civico Collegio e 'Operaia'. La vocazione scolastica e formativa di Ciriè Domenica Calza Pag.    85
A San Benigno un secolo di musica nel nome del Generale Robaudi Marco Notario Pag.    90
STORIA
Antiche chiese canavesane presenti nel territorio vercellese Guido Forneris Pag.    93
San Martino e San Pietro: due priorati benedettini a sud di Ivrea Pino Oppesso Pag.  100
Nel 1854 le 'direttive' del vescovo Moreno per contrastare il dilagare del colera Giacomo Antoniono Pag.  107
Anche le macchine 'targate' Olivetti presero parte al Concilio Vaticano II Gianni Trovati Pag.  113
ATTIVITA' CULTURALI
L'Escalina, rivista semestrale rivolta ai tanti amanti della buona cultura Tiziano Passera Pag.  115
Il paese di Vische e la sua gente protagonisti di un film documentario Igor Ferro Pag.  117
Gli Amici del Frutto Antico verso il traguardo del decennale Tiziano Passera Pag.  119
Made in Ivrea la rivista 'Massima' dedicata allo sport femminile Tiziano Passera Pag.  120
ALTRI TEMPI
Nei 'Piceuj' di Bairo rivive un'antica e misteriosa tradizione Ivo Chiolerio Pag.  121
ARTE
Tracce di un artista itinerante tra Canavese e Basso Piemonte Guido Forneris Pag.  123
La grande cultura protagonista sul posto di lavoro all'Olivetti Flavio Ruffatto Pag.  126
Da Anna Actis Caporale, a Mazzè, pittura e fotografia sono di casa Guido Forneris Pag.  129
I NOSTRI ARTISTI
Antonio Petrillo Pag.  131
Anna Actis Caporale Pag.  133
Massimo Grassis Pag.  134
Franco Ponzio Pag.  136
PERSONAGGI
Il filosofo Ludovico Actis Perinetti ricordato a quindici anni dalla morte Pier Franco Quaglieni, Dante Giordanengo Pag.  137
Pier Carlo Boggio, caduto a Lissa. Un giornalista incompreso e dimenticato Roberto Damilano Pag.  140
Un ciclo di mostre dedicate al pittore Andrea Ponchia Maria Antonia Giarratana Pag.  145
Don Ponchia e gli altri organisti. Due secoli di armonie montanaresi Nicola Antonio de Liso, Giovanna Sini Coppa Lanzillo Pag.  148
In un giradischi fatto di... castagne la vita della maestra Nigro di Cintano Debora Bocchiardo Pag.  151
SPORT
Tra il Canavese e il Giro d'Italia un feeling che non si spegne Sergio Calvi Pag.  153
Un 2013 da incorniciare per Abatangelo 'tricolore' dei mediomassimi a Rivarolo Danilo Glaudo Pag.  158
Nel volley brillano le stelle del Canavese (in B2) e del Calton Loris Ponsetto Pag.  161
OBIETTIVO SU BARONE CANAVESE
Un paese 'a misura d'uomo' dove l'autonomia locale è solo sulla carta Sergio Gregorio Bogetti, Sindaco di Barone Canavese Pag.  163
Dopo anni di attesa, ora anche i baronesi hanno il loro stemma e il loro gonfalone Sergio Bogetti Pag.  165
Storia e vicende ormai millenarie all'ombra del castello e della chiesa Albino Defilippi Pag.  167
Grazie ai recenti restauri, la parrocchiale di S.Maria è tornata agli antichi splendori Tiziano Passera Pag.  171
Protezione Civile, gruppo che funziona grazie all'opera di dieci volontari Sergio Gamerro, Capogruppo della Protezione Civile di Barone Pag.  174
A zonzo tra cappelle e piloni respirando l'aria delle nostre... radici Fausto Dematteis Pag.  175
Nella scuola dell'infanzia le protagoniste sono le maestre Alessio Bertinato Pag.  177
La raccolta differenziata a Barone. Ecco la storia di un sistema vincente Sergio Bogetti Pag.  179
Sul 'Sentiero delle pietre bianche' alla scoperta di una natura incontaminata Luciana Massara Pag.  182
La Pro Loco è l'anima di tante iniziative che favoriscono la socializzazione Luca Gamerro Pag.  185
Solidarietà, attivismo e generosità da 60 anni ispirano il Gruppo Alpini Il Consiglio Direttivo Pag.  187
CANAVESE IN LIBRERIA Pag.   189