Rivista "Il Canavesano" - Anno 2002

INDICE ANALITICO DEGLI SCRITTI ORIGINALI

 





Per la versione completa contattare
 l'Associazione Terra Mia.






Sommario Pag.      1
Presentazione
Pag.      3
Mercati  settimanali  del Canavese e  della Valle d' Aosta
Pag.      4
Le fiere del Canavese e della Valle d' Aosta
Pag.      5
Calendario Pag.      7
IL CENTENARIO DI ADRIANO OLIVETTI
Un anno di eventi in Canavese e in Italia Pag.    31
Un'intensa attività editoriale per ricordare l'imprenditore illuminato Tiziano Passera Pag.    33
Il museo a cielo aperto dell'architettura moderna Franco Farnè Pag.    35
Villa Casana custodisce l'archivio della storia olivettiana Gianpiero Perlasco Pag.    37
L'eredità di Camillo e Adriano Pietro Ramella Pag.    39
AVVENNE NEL 2001
In ricordo di Renzo Igne una vita per la ceramica Piercarlo Broglia Pag.    43
La scomparsa del sindaco Noascono grande amico della montagna Pia Cibriario Pag.    46
Addio al Generale Luigi Broglio padre dell'astronautica italiana Tiziano Passera Pag.    48
Cordoglio per Monsignor Bernardetto un castellamontese vescovo di Susa Federico Perinetti Pag.    50
Ci ha lasciati Don Piero Orso prete giornalista dal cuore ''granata'' Gianni Pistolesi Pag.
   52
In memoria di Tullia de Mayo partigiana e poetessa Pia Cibrario Pag.    54
Se n'è andato Nicola Mileti ''anima'' della Mostra della Ceramica Carlo Demarchi Pag.    56
PERSONAGGI
Il pittore Demetrio Cosola: le sorprese di un maestro dell'Ottocento subalpino Gianni Bertolino Pag.    59
Il Capitano Vita, farmacista - sceriffo della Guardia Nazionale di Montanaro Milo Julini Pag.    64
Pierre Octave Fasani un artista approdato a Fruttuaria Guido Forneris Pag.    69
Ugo Francesetti di Malgrà, Ufficiale di Marina e Console in Corea Riccardo Poletto Pag.    72
Gianni Carozzino, quando la poesia sposa la scultura Maurilio Trovati Pag.    76
Paolo Reano da Foglizzo inventore della ''lattina sicura'' Francesco Razza Pag.    78
STORIA
Nasceva 750 anni fa il ''Burgus Franchus'' Emilio  Giachino Pag.    81
Cinque Ottobre 1944 il ''giorno piu' lungo'' di Bosconero Guglielmo Duretto Pag.    84
Una pagina poco nota del passato chivassese: l'assedio del 1231 Fabrizio Spegis Pag.    89
ARTE
Architettura romanica nel Canavese Occidentale Pino Oppesso Pag.    97
L'antica ''rotonda'' di Santa Maria di Agliè Guido Forneris Pag.  109
Dopo 86 anni il Genio  Ferrovieri ha lasciato la linea Chivasso-Aosta Sandro Rochetti Pag,  113
ANNIVERSARI
I primi, magnifici 50 anni del coro alpino eporediese Sergio Giolito Pag.  117
In mezzo secolo, migliaia di giovani sono saliti alla casa alpina Pistoni Riccardo Poletto Pag.  122
ATTIVITA' SOCIALI
Trent'anni di accoglienza alla casa dell'ospitalità Giampiero Perlasco Pag.  125
Le ''patronesse'' di Rivarolo da 90 anni al fianco delle lavoratrici Pia Cibriario Pag.  127
ATTIVITA' CULTURALI
Il museo d'arte a cielo aperto di Torre Canavese Alessandro Ballesio Pag.  129
Nel nome di San Gennaro un gemellaggio tra Napoli e Pont C.se Lara Prato Pag.  132
Il Paradiso ritrovato dei ''magnin'' della Valle Soana Alessandro Ballesio Pag.  136
''A l'arbat del sol'' è il nuovo CD inciso da <<Ombra Gaja>> Giovi Pag.  138
La mostra itinerante ''da Balilla a Partigiano'' a cura dell'Associazione Canavesana per i Valori della Resistenza Pag.  140
OBIETTIVO SU MONTANARO
Il saluto dell'amministrazione comunale Riccardino Massa Pag.  143
Spigolando nella storia Giovanna Sini Coppa Lanzillo Pag.  145
Castello e complesso abbaziale di Fruttuaria in Montanaro Don Silvio Tapparo Pag.  152
L'affresco della Sindone risale al primo Seicento Giovanna Sini Coppa Lanzillo e Nicola De Liso Pag.  160
L'organo della Parrochia di Santa Maria Assunta e San Nicolao  Nicola De Liso Pag.  164
Un antico libro dei conti Pag.  171
Un'associazione tra storia e turismo Pag.  175
AGRICOLTURA
In Canavese il terreno ideale per i vigneti dell'Erbaluce Giuseppe Mila Pag.  177
La pianta delle Ajucche Giancarlo Pelizza Pag.  181
SPORT
Paola Paggi, pallavolista d'argento Gianni Pistolesi Pag.  183
Gli ''Arcieri Dora'' di Rivarolo Davide Gotta Pag.  184
L'ANGOLO DEL POETA
La pagina di Dario Pasero Pag.  188
La pagina di Luciana Fornengo Bocca Pag.  189
La pagina di Franco Pinna  Pag.  191
La pagina di Gianni Carozzino Pag.  193
La pagina di Marco Bosonin Pag.  194
Canavese in libreria Pag.
 195