Rivista "Il Canavesano" - Anno 2000

INDICE ANALITICO DEGLI SCRITTI ORIGINALI





Per la versione completa contattare
 l'Associazione Terra Mia

Sommario Pag 1
Presentazione Mercedes Bresso Pag 3
Mercati settimanali del Canavese e della Valle d'Aosta Pag 4
Le fiere del Canavese e della Valle d'Aosta Pag 5
I mulini, monumenti della civiltà contadina Tiziano Passera Pag 6
Calendario Pag 7
DOVE VA IL CANAVESE
Monsignor Arrigo Miglio, Vescovo canavesano alla guida del Canavese Tiziano Passera Pag 31
Il Parco Scientifico Bioindustriale del Canavese Maurilio Trovati Pag 34
Pininfarina: una fiaba lunga cent'anni il nuovo stabilimento di Bairo Mario Molinario Pag 39
ANNIVERSARI
Col terzo millennio Ivrea compie 2100 anni Federico Perinetti Pag 49
50 anni fa sul Monte Bianco Aldo Pagani Pag 57
CORSAC: vent'anni alla scoperta della storia canavesana Alessandro Ballesio Pag 60
AVVENNE NEL 1999
La scomparsa di Giuseppe Maria Musso, scrittore e artista di vaglia Tiziano Passera Pag 63
Addio a Vasco Acotto, studioso di musica sacra Tiziano Passera Pag 65
Ricordo di Ivo Tinetti Carlo Demarchi Pag 67
Laurea "Honoris Causa" a Monsignor Bettazzi Tiziano Passera Pag 70
Don Leandro Cima - Il poeta Giacomo Antoniono Pag 71
Joseph Clerico: il vetraio che fondò le "Blue Belles" Tiziano Passera Pag 73
Giovanni Lani e Secondo Garda: gli ultimi Cavalieri di Vittorio Veneto Roberto Damilano Pag 75
Ricordo di Giuseppe Delfino Marco Bermond Pag 78
Ciao, Caffè Sport Federico Bona Pag 80
PERSONAGGI
Il Colonnello Giovanni Felice Bolognino, soldato di Napoleone Roberto Damilano Pag 83
STORIA
Rivarolo Canavese: 1000 anni di storia Carmen Minuto, Riccardo Poletto, Edoardo Gaetano Pag 87
La piccola Linea Maginot del Canavese Fabrizio Dassano e Massimo Albertan Min Pag 114
Le donne nella toponomastica viaria in Canavese Angelo Paviolo Pag 121
La battaglia del Chiusella Pietro Ramella Pag 127
ARCHEOLOGIA
La parai auta a Pavone Pietro Ramella Pag 129
Il preteso masso-altare celtico di Caluso Giorgio Cavaglià Pag 131
ARTE
Il Santuario dell'Addolorata a Cuceglio compie 250 anni Guido Forneris Pag 133
I tesori nascosti: gli antichi organi delle Chiese canavesane Sergio Giolito Pag 137
Amedeo Augero, pittore verolenghese Fabrizio Spregis Pag 140
Domenico Simonetti (1893 - 1950) - Pittore candiese Guido Forneris Pag 143
ARCHITETTURA
La Torre di Santo Stefano ad Ivrea Mario Boffa Tarlatta e Riccardo Petitti Pag 145
ALTRI TEMPI
Breve storia del Servizio Postale Emilio Champagne Pag 149
Vietato introdursi nel recinto della fontana Federico Perinetti Pag 153
Un signorile e cavalleresco gesto di un gentiluomo di Baldissero Mario Molinario Pag 156
ATTIVITA' CULTURALI
Il salotto poetico a Castellamonte Carlo Demarchi Pag 159
l'UNITRE di Castellamonte Carlo Demarchi Pag 161
San Benigno: il tesoro delle meridiane di via Miaglia Marco Notario e
Enzo Bili
Pag 163
L'Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte festeggia cinque anni di intensa attività Katia Milano Pag 166
Il Concorso " Raccontami una Fiaba" verso il settimo anno con nuovi progetti Gianpiero Perlasco Pag 169
Il "Circuito dei Ruderi" Mauro Saroglia Pag 171
Vent'anni fa nasceva l'Associazione EFFEPI Marino Pasqualone Pag 175
Bozzetti grafici e murale del Liceo Vittoria Maurilio Trovati Pag 179
ATTIVITA' SOCIALI
Bose, una Comunità Monastica Ecumenica Guido Forneris Pag 181
FOLCLORE
Antichi legami tra Valle Soana e Cogne Pia Cibrario Pag 185
Ceresole Reale e gli amici del Gran Paradiso Pia Cibrario Pag 187
La battaglia delle Reine dal neolitico ai giorni nostri Luciano Gibelli Pag 190
Il Sovrano Ordine dei Cavalieri della Grappa e del Tomino Tiziano Passera Pag 195
Il Medoevo nel duemila: le rievocazioni medievali in Canavese Paolo Bricco
Pag
197
SPORT
L'Ivrea Canoa Club, fucina di campioni Alessandro Ballesio Pag 203
L'Ivrea Basket Team femminile Davide Gotta Pag 207
Ivrea - Mombarone: nuovo record Marco Bermond Pag 211
La bella favola della Sangiustese giunta alle soglie del calcio professionistico Davide Gotta Pag 213
Il gruppo podistico ALPEA SARMAS di Bairo Canavese, venticinque anni di corsa Giacomo Antoniono Pag 217
AGRICOLTURA
Il "Burgnìn" (alias Brachet): un'uva canavesana per il terzo millennio ? Giancarlo Pelizza
Pag 219
IL CANAVESANO A TAVOLA
Quest'anno la "Confrerie des Fines Herbes" vi propone l'altea Linda Roveglia Pag 221
Il Salignon Luciano Gibelli Pag 224
L'ANGOLO DEL POETA
La pagina di Dario Pasè Pag 225
La pagina di Lina Braga
Pag 226
La pagina di Ines Fornera Pag 227
La pagina di Gianni Carozzino Pag 228
La pagina di Laura Pezzetto Pag 229
La pagina di Mariuccia e Giuliana Paglia
Pag 230
La pagina di Luciana Fornengo Bocca Pag 231
La pagina di Marco Bosonin
Pag 232

CANAVESE IN LIBRERIA Pag 233