Rivista "Il Canavesano" - Anno 2010 

INDICE ANALITICO DEGLI SCRITTI ORIGINALI




Per la versione completa contattare
 l'Associazione Terra Mia.






Ai lettori Pag. 3
Mercati settimanali del Canavese e Valle d'Aosta Pag. 4
Fiere del Canavese e Valle d'Aosta Pag. 5
Calendario Pag.      6
UN SECOLO AL CINEMA
Quelle vecchie sale dove nascevano i nostri sogni e 'miti' di celluloide Tiziano Passera Pag.    31
Da cent'anni lo Splendor Boaro di Ivrea rallegra le serate dei canavesani Flavio Ruffatto Pag.    35
La 'movimentata' e lunga esistenza dell'eclettico Giuseppe Boaro Roberto D'Angelo Pag.    40
Anche a Montanaro le prime proiezioni risalgono esattamente a cent'anni fa Giovanna Sini Lanzillo Pag.    43
Lo storico 'Perona' di Cuorgnè lascerà il posto agli esercizi commerciali Alessandro Ballesio Pag.    46
Caterina Boratto, mitica "antidiva" da Hollywood alla Roma felliniana Ferdinando Viglieno- Cossalino Pag.    48
Aveva radici canavesane Tullio Pinelli lo sceneggiatore di mille capolavori Tiziano Passera Pag.    51
AVVENNE NEL 2009
Papa Bendetto XVI  a Romano  Canavese, la terra del suo Segretario di Stato Tiziano Passera Pag.    53
A Ceresole una nevicata da record anche nei danni (per 12 milioni) Alessandro Ballesio Pag.    57
I Salesiani da 130 anni a San Benigno (e da un secolo c'è l'Unione ex allievi) Marco Notario Pag.    60
Candia ha ricordato con una mostra il "suo" artista Roberto Bocca Guido Forneris Pag.    63
Migliaia di Artiglieri a Rivarolo per il XXVI Raduno nazionale Maurizio Vicario Pag.    65
CI HANNO LASCIATO
Giorgio Cavallo Perin e Maurilio Trovati, due lutti eporediesi sul finire del 2008 Tiziano Passera Pag.    69
L'arnica dell'ingegner Camillo Olivetti Maurizio Trovati Pag.    71
Addio al cavalier Giuseppe Vachino, generoso volontario al servizio della cultura Pietro Ramella Pag.    72
Leo Tonino, un 'grande vecchio' del 'piccolo mondo musicale' canavesano Giacomo Grosso Pag.    74
Il 'parigino' don Lorenzo Babando era 'il parroco' della Val Soana Maurizio Vicario Pag.    76
"Carlin" Formia, vero sportivo di Mazzè era il "Pantani " del Canavese Gianfranco Careggio Pag.    79
Con Erica (figlia di Massimo e Geltrude) se ne va un pò di storia degli Olivetti Tiziano Passera Pag.    80
ALTRI TEMPI
I Santi 'ausiliatori' e 'della salute'  nei secoli passati in Canavese Giulio Forneris Pag.    81
Antonio Bisacca, carrettiere di Rivarolo, ucciso a coltellate sotto il diluvio Milo Juini Pag.    90
PERSONAGGI .
Giacomo Clerino da Carema, un piccolo canavesano dal grande cuore Roberto Damilano Pag.    95
Il beato Federico Albert, parroco di Lanzo e fondatore delle suore Albertine Domenica Calza Pag.    98
STORIA
Il Canavese che non c'è più: insediamenti medievali scomparsi Pino Oppesso Pag.  101
Il "miracolo" della Soie de Chatillon nell'Ivrea industriale dei primi anni Venti Giovanni Trovati Pag.  115
Chivasso e Verolengo nella vicenda dei banditi casalesi nel febbraio 1569 Fabrizio Spegis Pag.  119
ANNIVERSARI
Presenze calusiesi alle celebrazioni del 1910 nel 1° centenario d'indipendenza argentina Aldo Actis Caporale Pag.  127
Un manuale per l'emigrante in Argentina Tiziano Passera Pag.  132
Carlo Emilio San Martino di Parella: vita e imprese di un prode canavesano Roberto Damilano Pag.  133
Cent'anni fa moriva a Castellamonte Angelo Barengo, genio e sregolatezza Dario Ruffatto Pag.  137
Il maestro pittore Giovanni Silvestro, gloria 'artistica' di Montanaro Don Silvio Tapparo Pag.  139
VERSO IL 150° DELL'UNITA' D'ITALIA
Pochi (ma... buoni) i canavesani con i mitici 'Mille' di Giuseppe Garibaldi Tiziano Passera Pag.  141
Duecento anni fa nasceva Lorenzo Valerio, un alladiese protagonista del Risorgimento Manuela Muzzolini Pag.  147
ARTE
Un gioiello barocco nella chiesa del SS. Nome di Gesù in Rivarolo Riccardo Poletto Pag.  155
Un'esperienza artistica familiare: Aldo e Sergio Actis Caporale di Mazzé Guido Forneris Pag.  160
Giancarlo Rocca, pittore e restauratore da Ciriè alla sede del Parlamento Europeo Domenica Calza Pag.  163
ATTIVITA' CULTURALI
Nel museo 'Nòssi Ràis' di San Giorgio tanta storia (e storie del nostro Canavese) Tiziano Passera Pag.  165
Nella 'Casa Museo Famiglia Allaira' tanta storia (e storie) del nostro Canavese Gianpiero Perlasco Pag.  169
La chiesa di S. Stefano del Monte a Candia in un nuovo documento di Andry Verga Igor Ferro Pag.  172
L'Osservatorio Faunistico Valchiusella per la riscoperta e la tutela di flora e fauna Debora Bocchiardo Pag.  173
'Piovono libri 2009' a Montalenghe con i versi di Nigra e Maria Germano Adolfo Camusso Pag.  175
MUSICA
Con il gruppo 'Les Voix qui dansent' un piccolo pezzo d'Africa a Ivrea Sergio Giolito Pag.  177
Fabrizio Rat Ferrero da San Maurizio, un talento emergente tra Italia ed Europa Domenica Calza Pag.  181
LETTERATURA PIEMONTESE
Giuseppe Giacosa scrittore in piemontese in due testi sconosciuti di fine Ottocento Dario Pasero Pag.  183
Il teatro nella lingua regionale è ben vivo a Ivrea e in Canavese Fabrizio Dassano Pag.  192
AGRICOLTURA
Il 'cinipide galligeno' del castagno è giunto anche nel nostro Canavese Giancarlo Pelizza Pag.  195
ATTUALITA'
L'antica stazione di Castellamonte nel ricordo di Grazia Iberosio Debora Bocchiardo Pag. 197
SPORT
L'amaro epilogo dell'Ivrea Calcio dopo le 'illusioni' tra  i professionisti Sergio Calvi Pag.  199
Addio a Billia, decano dell'Ivrea Calcio Sergio Calvi Pag.  202
Dall'ingloriosa fine dell'Usd Rivarolese 1906 alla ripartenza con l'Asd Rivarolese 2009 Davide Gotta Pag.  203
Alessandra Bianchetta concede il bis nei 'tricolori' di mountain bike Davide Calvi Pag.  206
OBIETTIVO SU SAN MARTINO CANAVESE
Una comunità di soli 850 abitanti 'eredi' di sessanta secoli di storia Domenico Foghino Pag.  209
Un toponimo radicato, vivificato dal culto per il Santo di Tours Pietro Ramella Pag.  211
Uno sguardo affettuoso all'illustre passato familiare Giorgio Marchetti San Martino di Muriaglio Pag.  213
Si rifà al mitico re Arduino d'Ivrea lo stemma con il motto 'Sans despartir' Sandro Ronchetti Pag.  216
Solidarietà e associazionismo guidano l'intera comunià Pietro Ramella Pag.  218
Pierette Burzio Simpson cittadina onoraria. Si salvò nel naufragio dell'Andrea Doria Sandro Ronchetti Pag.  223
Canavese in libreria Pag.  225
Indice Pag.  229