Sommario |
|
|
Pag |
1 |
Presentazione |
|
|
Pag |
3 |
Fiere e sagre del Canavese e della Valle d'Aosta |
|
|
Pag |
4 |
Mercati settimanali del Canavese e della Valle d'Aosta |
|
|
Pag |
5 |
Calendario |
|
|
Pag |
7 |
Bentornato vecchio Natale |
|
|
Pag. |
31 |
|
|
|
|
|
IL CANAVESE E' SEMPRE CULTURALMENTE VIVO |
Architettura canavesana |
|
|
Pag |
33 |
|
|
|
|
|
AVVENNE NEL 1990 |
Renato Chabod, personaggio carismatico del Canavese |
|
Federico Perinetti |
Pag |
36 |
Viaggi papali in diocesi di Ivrea |
|
Ilo Vignono |
Pag |
42 |
Giovanni Paolo II a San Benigno |
|
Stefano Benedetto |
Pag |
48 |
I mosaici di Fruttuaria |
|
Marco Notario |
Pag |
51 |
Ricordo di Silvia Olivetti |
|
Pietro Ramella |
Pag |
53 |
Una croce sull'Arbella |
|
Pia Cibrario |
Pag |
56 |
La coralità in scena e allo studio a Vico Canavese |
|
Giuseppe Maria Musso |
Pag |
59 |
Sant'Ignazio è da salvare |
|
Vittoria Magnano |
Pag |
62 |
Ricordando Bruno Piazza |
|
Paola Peila |
Pag |
64 |
|
|
|
|
|
ANNIVERSARI |
Ricordo di Corrado Bertolone |
|
Gino Giorda |
Pag |
69 |
Gino Viano, leggendario comandante partigiano |
|
Angelo Paviolo |
Pag |
71 |
Francesco Carandini, lo storico di "Vecchia Ivrea" nel 45° della morte |
|
Carlo Fiore |
Pag |
74 |
Giacomo Saudino, 1892-1961, Vico Canavese |
|
Angelo Paviolo |
Pag |
78 |
I vecchi giornali di Ivrea - Cent'anni fa nasceva il "Valdora" |
|
Roberto Damilano |
Pag |
80 |
A Borgofranco d'Ivrea la Banda Musicale ha compiuto novanta anni |
|
Quirino Perfetti |
Pag |
82 |
|
|
|
|
|
PERSONAGGI |
Luigi Togliatto Amateis, uno scultore del pennello |
|
Piero Pollino |
Pag |
84 |
Don G. Battista Mattè di Inverso, un dimenticato classicista dell'ottocento |
|
Giuseppe Perotti |
Pag |
91 |
Adriano Olivetti, il sogno di un'Italia europea |
|
Pietro Ramella |
Pag |
94 |
"Amilcare Solferini" Vittorio Actis Dato |
|
Tiziano Passera
|
Pag |
98 |
Flavio Razzetti, l'ultimo Bohèmien dell'Ottocento |
|
Roberto Damilano |
Pag |
101 |
|
|
|
|
|
IL CANAVESE VISTO DALLA SUA GENTE E ..... DA QUALCHE FORESTIERO |
Il Santuario di Povigliano in Vestignè |
|
Ines Fornera |
Pag |
104 |
La Cantina Sociale di Carema |
|
Ines Fornera |
Pag |
106 |
|
|
|
|
|
RASSEGNA DI ARTI, MESTIERI E FOLCLORE |
Liceo Musicale di Ivrea |
|
Sergio Giolito |
Pag |
109 |
|
|
|
|
|
FAMIGLIE CANAVESANE |
I Prola e il loro rapporto con il mare |
|
Rita Prola Perino |
Pag |
113 |
|
|
|
|
|
VITA E CURIOSITA' D'ALTRI TEMPI |
La Biblioteca Capitolare di Ivrea |
|
Ilo Vignono |
Pag |
117 |
Il tuchinaggio in Canavese |
|
Giuseppe Maria Musso |
Pag |
119 |
Il torchio latino di Cesnola |
|
Luciano Gibelli |
Pag |
123 |
Da via Varmondo a via San Maurizio |
|
Federico Perinetti |
Pag |
126 |
|
|
|
|
|
ARCHEOLOGIA |
La via delle Gallie, una strada transalpina di 2000 anni fa |
|
Pietro Ramella |
Pag |
130 |
|
|
|
|
|
ASTRONOMIA |
Le eclissi nel 1991 |
|
Walter Ferreri |
Pag |
134 |
Meteoriti pericolose |
|
Walter Ferreri |
Pag |
135 |
|
|
|
|
|
AGRICOLTURA |
Una fungaia per la coltivazione del porcino |
|
Battista G. Trovero |
Pag |
137 |
|
|
|
|
|
IL CANAVESANO A TAVOLA |
In Canavese nasce un vino d'autore dall'Azienda CIECK |
|
|
Pag |
143 |
Quest'anno la Confrerie des Herbes Fines vi propone la "Salvia" |
|
Linda Roveglia |
Pag |
146 |
|
|
|
|
|
SPORT |
Sergio Benetti, con lui lo sport canavesano ha perso un ottimo atleta |
|
Marco Bermond |
Pag |
148 |
Erich Nodari, campione italiano juniores dei 100 rana |
|
Marco Bermond |
Pag |
149 |
|
|
|
|
|
ATTIVITA' ECONOMICHE E SOCIALI IN CANAVESE |
Pedonalizzazione e arredo urbano |
|
Daniela Broglio |
Pag |
150 |
Telefono amico |
|
Maurilio Trovati |
Pag |
152 |
|
|
|
|
|
IL RACCONTO DEL CANAVESANO |
Vallunga |
|
Elio Magaton |
Pag |
153 |
|
|
|
|
|
DOCUMENTI DI CASA NOSTRA |
Grafia piemontèisa |
|
Luciano Gibelli |
Pag |
158 |
Arma e Drapò del Pièmont |
|
Luciano Gibelli |
Pag |
161 |
Mesure Piemonteise |
|
|
Pag |
163 |
|
|
|
|
|
POESIE E PROSE PIEMONTEISE |
Ricordo di un poeta dialettale piemontese |
|
Censsin Lagna |
Pag |
164 |
Arcord ed Concetta Prioli |
|
J'Amis dla Poesia |
Pag |
165 |
Gli auguri |
|
Angelo Paviolo |
Pag |
166 |
Na speransa cita |
|
Luciana Fornengo Bocca |
Pag |
167 |
Sonèt per la Madòna |
|
Luciana Fornengo Bocca |
Pag |
167 |
Le scalin |
|
Camillo Brero |
Pag |
168 |
Prim dì dl'ann |
|
Remo Bertodatti |
Pag |
168 |
Pera bianca 'd papà |
|
Rinuccia Nepote Giacometti |
Pag |
168 |
La pagina |
|
Gianni Carozzino |
Pag |
169 |
Un gri |
|
Italo De Laurenti |
Pag |
170 |
Stèila i masnà |
|
Gabriel Boch |
Pag |
170 |
Euròpa |
|
Gabriel Boch |
Pag |
170 |
|
|
|
|
|
L'ANGOLO DEL POETA |
La pagina |
|
Adriano Sada |
Pag |
171 |
La pagina |
|
Ines Fornera |
Pag |
172 |
La poesia si tuffa nel cuore
|
|
Luciana Fornengo Bocca |
Pag |
173 |
Stati d'animo |
|
Fernanda |
Pag |
173 |
Sera d'estate a Mazzè |
|
Rita Prola Perino
|
Pag |
173 |
Primo bosco |
|
Laura Pezzetto |
Pag |
174 |
Pensè |
|
Laura Pezzetto |
Pag |
174 |
La pagina |
|
Beppe Previtera |
Pag |
175 |
|
|
|
|
|
CRONACHE CHIVASSESI
|
Il papa a Chivasso |
|
Edgardo Pocorobba |
Pag |
176 |
|
|
|
|
|
BREVI MONOGRAFIE DEI PAESI CANAVESANI |
Grosso |
|
Angelo Paviolo, Pasquale Cantone, Rinuccia 'd Cafase e Piero Pollino
|
Pag |
179 |
Lessolo |
|
Piero Pollino |
Pag |
190 |
Levone |
|
Carlo Salvi, Angelo Paviolo e Piero Pollino |
Pag |
195 |
|
|
|
|
|
CANAVESE IN LIBRERIA |
Pag |
206 |
|
|
|
|
|
Canzone della fagiolata del castellazzo |
|
Luigi Lopardo |
Pag |
209 |
|
|
|
|
|
Il bestiario pirografato da Elio Vecchia |
|
|
Pag |
210 |
|
|
|
|
|
INDICE |
|
|
Pag |
211 |
|
|
|
|
|
ILLUSTRAZIONI A COLORI DEGLI ARTISTI |
Antonio Ziano |
|
|
Pag |
32-33 |
Aurelio Perucchione |
|
|
Pag |
32-33 |
Giuseppe Pauna |
|
|
Pag |
32-33 |
Mario Valota |
|
|
Pag |
32-33 |
Lorenzo Bena |
|
|
Pag |
32-33 |
Giuliana Lombardi |
|
|
Pag |
32-33 |
Gino Viano |
|
|
Pag |
32-33 |
Anna Maria Tibaldi |
|
|
Pag |
96-97 |
Antonio Petrillo |
|
|
Pag |
|
Francesco Procacci |
|
|
Pag |
|
Franco Ponzio |
|
|
Pag |
|
Aldo Actis Caporale |
|
|
Pag |
|
Sergio Actis Caporale |
|
|
Pag |
|
Pierre Octave Fasani |
|
|
Pag |
|