Rivista "Il Canavesano" - Anno 1986

INDICE ANALITICO DEGLI SCRITTI ORIGINALI




Per la versione completa contattare
 l'Associazione Terra Mia

Sommario Pag 1
Presentazione Pag 3
Mercati settimanali del Canavese e della Valle d'Aosta Pag 4
Calendario Pag 7
AVVENNE NEL 1985
Canavese sempre culturalmente vivo Pag 31
Romano Gazzera non è più tra noi Autori vari Pag 32
Roberto Olivetti (da "Notizie Olivetti") Pag 44
Il monumento ai caduti di San Benigno Marco Notario Pag 46
I cento anni della "Canavesana" Federico Perinetti Pag 47
Un'opera del ceramista  Renzo Igne Pag 53
Seconda mostra di Scultura nel Canavese Pietro Ramella Pag 55
PERSONAGGI
Tommaso Valperga Giuseppe Maria Musso Pag 56
Pietro Alessandro Sergio Giolito Pag 60
Nino Costa visto da Galucio Carlo Gallo Pag 65
Michelangelo Giorda Pag 68
Giovanni Drovetti Celeste Ferdinando Scavini Pag 69
Quintino Pene Felice Pozzo Pag 74
Adolfo Merlone Antonio Oberti Pag 77
Pietro Sandretto - Un pioniere della rotta aeronautica Luigi Configliacco Pag 80
Giuseppe Vachino Battista G. Trovero Pag 84
Bernardino Drovetti Giuseppe Perotti Pag 87
IL CANAVESE VISTO DALLA SUA GENTE E ..... DA QUALCHE FORESTIERO
La diga di Mazzè Francesco Mondino Pag 95
L'Abbazia di Fruttuaria e le sue difese
medievali
Piero Pollino Pag 99
Un nobile canavesano ha voluto ricordare la sua terra di origine Ilo Vigliono Pag 104
Operazione "Palit" Mario Molinario Pag 105
RASSEGNA DI ARTI - MESTIERI E FOLCLORE
I balmetti di Borgofranco Quirino Perfetti Pag 108
Dei proverbi e del dialetto Lucrezia Pongan Pag 112
La storia dello zodiaco Francesca Siragusa Pag 114
Il cavallo in Canavese Roberto Damilano Pag 116
VITA E CURIOSITA' D'ALTRI TEMPI
Le fagiolate dello storico Carnevale di Ivrea Roberto Damilano Pag 123
Gli statuti canavesani Gian Savino Pene Vidari Pag 132
GENTE CANAVESANA
Carrellata di eporediesi curiosi di ieri e di oggi Federico Perinetti Pag 136
Roberto Ferruzzi Federico Perinetti Pag 141
La maestrina Neno Pag 144
IL RACCONTO DEL CANAVESANO
Il buon tipografo e la sua "Frera" Angelo Paviolo Pag 145
ASTRONOMIA
La ricerca di civiltà extaterrestri Walter Ferreri Pag 147
ARCHEOLOGIA E GEOLOGIA
Il culto dei morti nei tempi antichi nel Canavese Pietro Ramella Pag 152
NOTE SPICCIOLE DI AGRICOLTURA
I consigli G. Arbarello Pag 156
IL CANAVESANO A TAVOLA
Quest'anno la Confrerie des Fines Herbes vi propone l'erba cipollina Pag 158
L'ANGOLO DEL POETA
Tavole di poesia Giuseppe Maria Musso Pag 159
Momenti lirici Lelia Guidi Pag 160
Meditazione del vecchio poeta Beppe Previtera Pag 161
Campane di Vestignè Aldo Vugliano Pag 162
Sotto a questi alberi, vicino a questo fiume Claudio Thione Pag 162
RIME E PROSE PIEMONTEISE
Galopàda a brila mòla Gianni Carozzino Pag 163
A Guy Hèraud Gabriel Bòch Pag 163
A lè trop tardi Cesarin Losingan-a Pag 164
L'intervista Salvador Viviani Pag 164
Natal Carlo Gallo Pag 165
Da sòl Italo De Laurenti Pag 165
Neo Gruppo Leinicese si consulta al capezzale dell'arte Pag 166
CASATE CANAVESANE
Il ramo canavesano dei San Martino di Agliè e sua estinzione A. San Germano Pag 167
CRONACHE DA CHIVASSO
90° Anniversario della morte di Giuseppe Basso Oscar Grimaldi Pag 169
Fascino delle veterane Oscar Grimaldi Pag 172
Civili compiti della compagnia "La Torre" Oscar Grimaldi Pag 173
Viaggio per immagini tra le "Regine" del carnevale Oscar Grimaldi Pag 175
Profilo della "Comunità dei lettori" Edgardo Pocorobba Pag 178
Donato Carlino,  "Estasi e Realtà" Antonio Oberti Pag 181
CANAVESE IN LIBRERIA Pag 182
BREVI MONOGRAFIE DI PAESI CANAVESANI
Ciriè Carlo Salvi
Pag 185
Cuorgnè Piero Pollino Pag 191
ILLUSTRAZIONI DEGLI ARTISTI
Romano Gazzera Pagg 48/49
Giuliana Lombardi  Pagg 48/49
Giuseppe Maria Musso Pagg 48/49
Mario Valota Pagg 48/49
Giancarlo Gillio Meina Pagg 48/49
Alma Fassio Bottero
Pagg 48/49
Aurelio Perrucchione Pagg 96/97
Lorenzo Bena Pagg 96/97
Aldo Actis Caporale Pagg 96/97
Francesco Procacci Pagg 96/97
Cesare Rosingana
Pagg 96/97
Franco Ponzio
Pagg 96/97
Pierre Octave Fasani Pagg 96/97
TAVOLE A COLORI
Altorilievo in roccia arenaria del 1500 nella parrocchia di San Giacomo a Rivarolo Pagg 48/49
Palit: veduta dei campi da sci e degli impianti di risalita Pagg 48/49
Scena tratta dal "Rogo d'acqua", spettacolo del Settembre Calusiese 1984 Pagg 96/97
Compagnia "La Torre" di Chivasso: "Le Intellettuali" di Molière Pagg 96/97