Sommario |
|
Pag |
1 |
Presentazione |
|
Pag |
3 |
Mercati settimanali del Canavese e della Valle d'Aosta |
|
Pag |
4 |
Calendario avvenimenti in Canavese |
|
Pag |
6 |
Calendario |
|
Pag |
9 |
|
|
|
|
DOVE VA IL CANAVESE |
Nascono al Ghiglieno le avanguardie informatiche |
|
Pag |
33 |
Dall'Europa i fondi per le aziende del Canavese |
|
Pag |
35 |
A Vico Canavese il Polo Tecnologico Laser |
|
Pag |
37 |
Da San Benigno cuscinetti per tutto il mondo |
|
Pag |
41 |
Perchè la "Serra" non è ancora Parco naturale ? |
|
Pag |
43 |
|
|
|
|
ANNIVERSARI |
Giuseppe Giacosa ricordato a 150 anni dalla nascita |
|
Pag |
45 |
Massimo d'Azeglio: un'intervista impossibile nel bicentenario della nascita |
|
Pag |
49 |
La Capanna Ivrea compie 50 anni |
|
Pag |
52 |
I cinquant'anni di autonomia di Villareggia |
|
Pag |
55 |
Un secolo e mezzo di storia dei Vigili del Fuoco di Rivarolo |
|
Pag |
57 |
A vent'anni dalla morte lo spirito di Guido Enrico è sempre vivo |
|
Pag |
63 |
A dieci anni dalla scomparsa di Giulio Avetta |
|
Pag |
65 |
|
|
|
|
PERSONAGGI |
Olivetti, 1908 - 1998 |
|
Pag |
67 |
Don Ilo Vignono |
|
Pag |
72 |
Ricordato il Professor Carlo Vidano, agronomo calusiese di fama mondiale |
|
Pag |
75 |
In memoria di Piero Pollino |
|
Pag |
79 |
Alfredo Sada |
|
Pag |
81 |
Pietro Presbitero |
|
Pag |
85 |
|
|
|
|
STORIA |
La storia di Castellamonte |
|
Pag |
87 |
Le opere letterarie dello storico sangiorgese Carlo Botta |
|
Pag |
101 |
Il Naviglio di Ivrea |
|
Pag |
103 |
Ivrea in età Bizantina |
|
Pag |
113 |
Canavesani nella 1a guerra d'indipendenza |
|
Pag |
115 |
|
|
|
|
ARCHEOLOGIA |
|
|
|
Aree cultuali precristiane tra Alpi, Serra di Ivrea, Orco e Po |
|
Pag |
119 |
Antica viabilità chivassese |
|
Pag |
126 |
Santa Maria Maggiore di Borgarello a Borgomasino |
|
Pag |
133 |
San Martino di Clusellario |
|
Pag |
137 |
|
|
|
|
ARTE |
Un tesoro ritrovato: la chiesa della Confraternita del Santissimo Nome di Gesù a Rivarolo |
|
Pag |
139 |
Carlo Verderone: pittore, ciabattino, poeta |
|
Pag |
143 |
Il maestro Giacomo Carecchio, artista caravinese di antica razza |
|
Pag |
146 |
|
|
|
|
ALTRI TEMPI |
Centoquarant'anni fa il primo treno a Ivrea |
|
Pag |
149 |
La breve stagione delle Argenterie a Ivrea |
|
Pag |
153 |
La banda di Spineto: una lunga storia d'amore con la musica |
|
Pag |
156 |
|
|
|
|
ATTIVITA' CULTURALI |
San Benigno: la mostra su Guglielmo da Volpiano |
|
Pag |
159 |
Il Museo "Nòssi Ràis" di San Giorgio Canavese |
|
Pag |
163 |
Villate nel tempo |
|
Pag |
167 |
Nuovamente a Quincinetto il "Rescontr" (il 14°) su lingua e letteratura piemontese |
|
Pag |
171 |
Quando la musica timbrava il cartellino |
|
Pag |
174 |
Magnano: antica musica a lume di candela |
|
Pag |
177 |
|
|
|
|
ATTIVITA' SOCIALI |
Damanhur oggi |
|
Pag |
181 |
|
|
|
|
CURIOSITA' |
Il dolce segreto del torcetto di Agliè |
|
Pag |
188 |
8 ottobre 1996, ore 10:30: una tragedia annunciata |
|
Pag |
191 |
|
|
|
|
FOLCLORE |
Rifugio: fiabe e leggende |
|
Pag |
193 |
Re Arduino a Sparone |
|
Pag |
195 |
|
|
|
|
AGRICOLTURA |
D.O.C. Canavese |
|
Pag |
197 |
La bricca dei vigneti |
|
Pag |
199 |
|
|
|
|
IL CANAVESANO A TAVOLA |
Quest'anno la "Confrerie des Fines Herbes" vi propone il "Cumino Careem Carbi" |
|
Pag |
201 |
|
|
|
|
SPORT |
Ritorno dell'Ivrea nel grande calcio |
|
Pag |
204 |
Il Club di volo ULM di Castellamonte: 12 anni con la testa tra le nuvole |
|
Pag |
207 |
|
|
|
|
L'ANGOLO DEL POETA
|
La pagina di Gianni Carozzino |
|
Pag |
210 |
La pagina di Luciana Fornengo Bocca |
|
Pag |
211 |
La pagina di Katiuscia Parente |
|
Pag |
212 |
La pagina di Ines Fornera |
|
Pag |
213 |
Rime Canavesane |
|
Pag |
214 |
La pagina di Marco Notario |
|
Pag |
215 |
La pagina di Don Bosco |
|
Pag |
216 |
La pagina di Franco Pinna |
|
Pag |
217 |
La pagina di Elvio Corna |
|
Pag |
218 |
|
|
|
|
CANAVESE IN LIBRERIA |
|
|
|
Dal Pio Ospizio ottocentesco al Cuniberti di oggi |
|
Pag |
219 |
Yporegia - Ivrea e Canavese nel Medioevo |
|
Pag |
220 |
Scritti Canavesani per Guido Forneris |
|
Pag |
220 |
Conta granda .... conta |
|
Pag |
221 |
La vita di Giacomo Pavetti: indagine sui giacobini del Canavese |
|
Pag |
222 |
Se tu fossi .... Cosa faresti |
|
Pag |
222 |
|
|
|
|
|
|
|
|