Sommario |
|
Pag |
1 |
Presentazione |
|
Pag |
3 |
Mercati settimanali del Canavese e della Valle d'Aosta |
|
Pag |
4 |
Calendario |
|
Pag |
7 |
|
|
|
|
AVVENNE NEL 1982 |
Ivrea l'Europea |
G. M. Musso |
Pag |
31 |
Canavese culturalmente vivo |
P. e L. |
Pag |
33 |
Credenza, storici costumi di Alladium |
Italo De Laurentis - Mauro Basso |
Pag |
34 |
Il Cristo Redentore a Ribordone |
Piero Pollino |
Pag |
37 |
Inaugurata una "Pala" a Volpiano |
Piero Pollino |
Pag |
40 |
Ivrea Expo '82 |
G. B. |
Pag |
42 |
|
|
|
|
PERSONAGGI |
Ricordando Emilio Torra |
Don Ilo Vignono |
Pag |
44 |
Tre alfieri della Resistenza Canavesana |
Giuseppe Clapis |
Pag |
47 |
Canavesani con Garibaldi |
Roberto Damilano |
Pag |
52 |
Francesco Ruffini |
Gian Savino Pene Vidari |
Pag |
59 |
Il beato Angelo di Chivasso |
Mario E. Viora |
Pag |
61 |
Pais |
Salvator Gotta |
Pag |
63 |
Ricordando Guido Gozzano |
Mario Franchini |
Pag |
65 |
Guglielmo da Volpiano |
Mario Bertotti |
Pag |
69 |
|
|
|
|
UNA PAGINA DI STORIA RECENTE |
Come la Valle d'Aosta non divenne francese |
Federico Perinetti |
Pag |
71 |
|
|
|
|
IL RACCONTO DEL CANAVESANO |
Come coltivare il genepy |
Remo Appia |
Pag |
79 |
|
|
|
|
IL CANAVESE VISTO DALLA SUA GENTE E ..... DA QUALCHE FORESTIERO |
Un'avventura giovanile |
Romano Gazzera |
Pag |
82 |
I gabbiani di Ivrea |
Quirino Perfetti |
Pag |
85 |
Ceresole Reale |
Don Piero Solero |
Pag |
87 |
Come parlano i contadini |
Liliana Scalero |
Pag |
93 |
Illustri personaggi a "Villa Basco" di Mazzè |
Francesco Mondino |
Pag |
97 |
Le brume sul Canavese |
Charles Jordanet |
Pag |
100 |
Santo Stefano di Sessano |
Antimo De Maio |
Pag |
102 |
Terza età attiva |
Gillio Ubertino Renzo |
Pag |
106 |
|
|
|
|
RASSEGNA DI ARTI - MESTIERI E FOLCLORE |
I presepi di Italo Bellosta |
Ermanno Franchetto |
Pag |
109 |
Fabbri nel Canavese |
Roberto Damilano |
Pag |
111 |
Leinì, patria delle fisarmoniche |
Piero Pollino |
Pag |
116 |
Scolpire il legno |
Pietro Ramella |
Pag |
119 |
La Filarmonica di Bosconero |
Lelia Guidi |
Pag |
125 |
|
|
|
|
VITA E CURIOSITA' D'ALTRI TEMPI |
L'Ordine di Malta nel Canavese |
Michele Ruggiero |
Pag |
129 |
Venerazione, mito e culto di San Besso |
Giuseppe Perotti |
Pag |
132 |
Ferragosto d'altri tempi a Ivrea |
Franco Quaccia |
Pag |
136 |
|
|
|
|
LO SPORT IN CANAVESE |
Brunero visto da Carlin |
Carlo Bergoglio |
Pag |
139 |
Alessandro Brunoldi |
Guido Vincenti |
Pag |
142 |
|
|
|
|
ARCHEOLOGIA |
Ivrea, la romana Eporedia |
Maurizia Lucchino |
Pag |
145 |
|
|
|
|
ASTRONOMIA |
Il ritorno della cometa di Halley |
Walter Ferreri |
Pag |
149 |
|
|
|
|
NOTE SPICCIOLE DI AGRICOLTURA |
Gli alberi da frutto e da legno |
G. Arbarello |
Pag |
153 |
L'alchechengi |
Rinaldo Salto |
Pag |
154 |
Bonsai |
Edoardo Scardo |
Pag |
156 |
|
|
|
|
IL CANAVESANO A TAVOLA |
La Confrerie des Fines Herbes |
|
Pag |
159 |
Cricca gastronomica dei 18 |
F. M. B. |
Pag |
160 |
Gli "Ansent" pasquali di Vestignè |
G. Battista Trovero |
Pag |
161 |
Il cuore di quella parte del Canavese che è la Serra |
Livio Boratto |
Pag |
164 |
Confraternita del Sambajon e dij Nocciolini |
Oscar Grimaldi |
Pag |
167 |
|
|
|
|
L'ANGOLO DEL POETA |
La vita |
Lelia Guidi |
Pag |
169 |
Sacrificio |
Arnaldo Lorenzo Gambotto |
Pag |
169 |
Autunno - Il tuo nome |
Adriano Sada |
Pag |
169 |
Il vecchio asilo - Scuola elementare |
Giuseppe Perotti |
Pag |
170 |
L'aquilone - Tramonto - Il gabbiano ferito |
Beppe Previtera |
Pag |
171 |
|
|
|
|
RIME E PROSE PIEMONTEISE |
Disnè 'd fior |
Gianni Carozzino |
Pag |
173 |
Fnestra mascheugna |
Gabriel Boch |
Pag |
173 |
Cite fior |
Francesco Sulliotti |
Pag |
174 |
Ista d'Orsia |
Albina Malerba |
Pag |
174 |
Mi e ti - Solitudin |
Franco Benzi |
Pag |
175 |
Gnente a va perdù |
Rinuccia Nepote Giacometti |
Pag |
176 |
|
|
|
|
CANAVESE IN LIBRERIA |
Pag |
177 |
|
|
|
|
INVITO AL TURISMO |
Alla Madonna del Palazzo di Crescentino |
Piero Pollinoi |
Pag |
179 |
A Betlemme e alla Mandria frazioni di Chivasso |
Piero Pollino |
Pag |
182 |
|
|
|
|
BREVI MONOGRAFIE DI PAESI CANAVESE |
Piero Pollino |
|
|
Ciconio |
|
Pag |
185 |
Cintano |
|
Pag |
188 |
Colleretto Castelnuovo |
|
Pag |
192 |
Colleretto Giacosa |
|
Pag |
196 |
|
|
|
|
ILLUSTRAZIONI DEGLI ARTISTI |
Romano Gazzera |
|
Pagg |
32/33 |
Giuseppe Maria Musso |
|
Pagg |
32/33 |
Giuliana Lombardi |
|
Pagg |
48/49 |
Bruno Selis |
|
Pagg |
48/49
|
Mario Valota |
|
Pagg |
80/81 |
Giancarlo Gillio Meina |
|
Pagg |
80/81 |
Corrado Goffi |
|
Pagg |
80/81 |
Gianni Angelico |
|
Pagg |
80/81 |
Aurelio Perrucchione |
|
Pagg |
96/97 |
Aldo Actis Caporale |
|
Pagg |
96/97 |
Nella Lucchino |
|
Pagg |
96/97 |
Lorenzo Bena |
|
Pagg |
96/97 |
Mohsen Aly |
|
Pagg |
128/129 |
Pierre Octave Fasani |
|
Pagg |
128/129 |
Franco Ponzio |
|
Pagg |
128/129 |
Dino Pasquero |
|
Pagg |
128/129 |
|
|
|
|
TAVOLE A COLORI |
Storici costumi di Alladium |
|
Pagg |
144/145 |
Presepi di Italo Bellosta |
|
Pagg |
144/145 |
Bonsai |
|
Pagg |
144/145 |
Alchechengi |
|
Pagg |
144/145 |